Elefanti, pellegrini, imperatori, commercianti, soldati, contadini, ribelli, scolari... Storia dei grandi personaggi e della gente comune passata dalla "Riva Alta" del Trebbia. Comincia qui
Il più antico centro della provincia piacentina: baluardo romano, maniero medievale, capoluogo feudale.. Un capolavoro millenario a guardia della Bassa Val Trebbia. Entra
Una vasta oasi naturale a pochi chilometri dalla città: selvaggia, atipica, poco conosciuta e battuta... Ma ricca di biodiversità e bellezza da scoprire e salvaguardare. Entra
Un prezioso "reperto ecologico" sulla primissima collina appenninica. Il tipo di foresta abitato dai nostri antenati, miracolosamente conservato fino ad oggi. Entra
Il Novecento con le sue lente trasformazioni, le esigenze sociali, i progetti locali... Il "nuovo slancio" dei giorni nostri tra turismo e cultura, tecnologia e tradizione. Entra
Rivalta Trebbia è una piccola ma importante frazione del comune piacentino di Gazzola che svetta sull’antichissima scarpata del Fiume Trebbia (Ripa-Alta) da cui prende il nome.
Risalente al periodo dell’insediamento romano in territorio celtico, la sua posizione privilegiata all’imbocco della valle che attraverso l’appennino porta al mare ne ha determinato per secoli la fortuna militare e commerciale, indissolubilmente legata alla storia della famiglia Landi.